La Storia

Le prime notizie di Tagliolo risalgono alla fine del millennio, quando nel marzo del 976 Ottone I concede il Monferrato in feudo al marchese Aleramo I. Nel corso dei secoli, Tagliolo conobbe diversi feudatari, fra cui gli Spinola e i Doria, passando dalla repubblica di Genova al Ducato di Milano, all’Impero e alla Spagna. Nel 1498 Tagliolo venne definitivamente in possesso della famiglia Gentile i quali ricevettero il titolo di Conti di Tagliolo. Nel 1750, a seguito del matrimonio di Teresa Gentile con Costantino Pinelli, il feudo di Tagliolo passò alla famiglia Pinelli Gentile, con il titolo di Marchesi di Tagliolo.

Ospitalità

I Vini

Eventi

Riconoscimenti

La dedizione di una famiglia

“Il Castello e i vini sono le mie passioni”: così il Marchese Oberto Pinelli Gentile, affiancato dalla moglie Maria Immacolata, dal figlio Luca e da sua moglie Angela continua con instancabile energia un’antica tradizione familiare.

“La continua ricerca del miglioramento nella qualità e la trasmissione dell’autenticità dei valori sono i principi ispiratori della nostra attività. E’ questa filosofia che crea una forte continuità fra passato, presente e futuro, legando in un’armoniosa simbiosi il Castello di Tagliolo con la nostra famiglia”.


Shop Online

it_ITItalian