
Gentile
Vino frizzante dolce
VITIGNO: Dolcetto.
ORIGINE: Alto Monferrato- Comune di Tagliolo Monferrato.
GRADAZIONE: 7,5°.
ETA’ IDEALE: Se ne consiglia il consumo nel primo anno di vita.
VINIFICAZIONE: Dopo una leggeraq pressatura, il mosto integrato nei suoi elevati potenziali di profumi e di gusti, viene conservato a 0° in vasche d’acciaio dove viene illimpidito ed affinato, e successivamente rifermentato in apposite autoclavi, al fine di ottenere un prodotto con spuma fine e persistente accompagnata da una fresca sensazione aromatica..
ACCOSTAMENTI: Frutta , pasticceria secca, crostate, sorbetti.
CARATTERISTICHE: Di colore rosso cerasuolo, profumo intenso e fragrante; sapore dolce leggermente aromatico, caratteristico, piacevolmente frizzante.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 C°.

L’In… chino
Dolcetto aromatizzato
VITIGNO: Dolcetto.
ORIGINE: Alto Monferrato- Comune di Tagliolo Monferrato.
GRADAZIONE: 16°.
TIPOLOGIA: Vino aromatizzato.
VINIFICAZIONE: Come per il Dolcetto, pigiadisparatura seguiota da macerazione sulle bucce per circa 8 giorni; la fermentazione avviene in grosse botti di rovere, e la temperatura abbassata sui 26° C mediamente uno scambiatore di temperatura.
AROMATIZZAZIONE: Mediante una miscela di erbe e spezie selezionate appositamente e lasciate a contatto col vino per circa 60 giorni in botti di rovere francese.
CARATTERISTICHE: Rosso rubino, profumo intenso, spaziato, complesso; gusto pieno, dolce, con retrogusto leggermente amarognolo derivatogli dalle erbe.
ACCOSTAMENTI: Pasticceria secca, cantucci, anche dopo cena.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-15° C.

Grappa di Dolcetto
VITIGNO: Dolcetto.
ORIGINE: Alto Monferrato – Comune di Tagliolo Monferrato.
GRADAZIONE: 45°.
PROCEDIMENTO: Ottenuta dalla distillazione in almbicchi discontinui in rame delle migliori vinacce di uve Dolcetto provenienti dai vigneti di proprieta’; immediatamente dopo la svinatura e la torchiatura, le vinacce ancora umide vengono portate in distilleria e lavorate.
CARATTERISTICHE: Grappa secca da monovitigno Dolcetto; profumi tipici, con leggeri sentori di mandorla, sapore pieno, secco, lungo nel retrogusto, giusto equilibrio tra alcolicita’ e grassezza del prodotto.