Logo

Le prime notizie di Tagliolo risalgono alla fine del millennio, quando nel marzo del 976 Ottone I concede il Monferrato in feudo al marchese Aleramo I.
Nel corso dei secoli, Tagliolo conobbe diversi feudatari, fra cui gli Spinola e i Doria, passando dalla Repubblica di Genova al Ducato di Milano, all’Impero e alla Spagna. Nel 1498 Tagliolo venne definitivamente in possesso della famiglia Gentile i quali ricevettero il titolo di Conti di Tagliolo.
Nel 1750, a seguito del matrimonio di Teresa Gentile con Costantino Pinelli, il feudo di Tagliolo passò alla famiglia
Pinelli Gentile, con il titolo di Marchesi di Tagliolo.

Architettura
La parte più antica del castello è la base della torre che risale a prima dell’anno Mille.
La parte superiore della stessa, oggi alta 38 metri, fu costruita tra il Quattro e il Cinquecento.
Il Castello venne restaurato alla fine dell’Ottocento dall’architetto De Andrade e oggi, grazie alle cure dei proprietari
Marchesi Pinelli Gentile, è in ottimo stato di conservazione.

Contatti

Castello di Tagliolo

Azienda Agricola Castello di Tagliolo - Via Castello, 1 - 15050 Tagliolo Monferrato (AL)

EEC FINANCED